iPad mini è finalmente arrivato. Dopo la trionfale presentazione tenuta qualche giorno fa da Tim Cook, CEO Apple, di seguito le specifiche del tanto atteso tablet, che dovrebbe così completare i piani del mercato Apple per quello che riguarda i tablet, andando ad interessare quella fascia di utenza non disposta a spendere cifre superiori per il nuovo iPad, ma che tuttavia desidera assicurarsi un potente strumento per l’informatica di base e la gestione della propria vita digitale.
Rispettati praticamente tutti i rumors sino a questo momento accreditati, partendo dallo schermo da 7.9 pollici (non Retina) che, con risoluzione da 1024×728, tuttavia presenta una densità di pixel per pollice superiore a quella presente su iPad 2. Il processore scelto è A5, non il top della gamma attuale, come quello ad esempio presente su iPhone 5, ma che assicura la gestione migliore della potenza, così da garantire 10 ore di autonomia energetica in condizione di utilizzo.
Il sistema operativo è naturalmente iOS 6, con tutta la vasta gamma di caratterizzazioni e supporti noti e disponibili per gli altri dispositivi mobili Apple: iCloud, Siri, integrazione con gli iDevice. La connettività, pietra dello scandalo per quello che riguarda il nuovo iPad, è qui presente in maniera completa: il modello con connettività cellulare è infatti equipaggiato con la tecnologia LTE, in grado quindi di sfruttare al meglio il traffico dati disponibile nel luogo di utilizzo.
Il prezzo del modello base è fissato sui 329$: dal sito Apple ufficiale, l’ordine sarà effettuabile a partire dal 2 Novembre.