iPad in Italia, successo o flop?

Venerdì è arrivato il tanto atteso tablet della Apple, l’iPad, in Italia. Grande successo? Moderato successo? O flop? E’ questo il dilemma che attanaglia gli esperti, purtroppo non ci sono dati ufficiali per poterne trarre le prime conseguenze. Cio che è certo è il paragone dell’Italia con gli altri principali paesi dove sempre venerdì veniva venduto il tanto prezioso tablet: prendiamo ad esempio l’Inghilterra. Nell’Apple Store di Londra, a Regent Street, molto fans della Apple erano in coda già nella notte precedente alle vendite per essere certi di poter acquistare l’iPad.
In una visione più globale, possiamo dire che sia anche in Giappone, a Tokio la situazione era più o meno la stessa. Una lunga ma ordinata coda – come nel costume dei giapponesi – attendeva durante la notte l’apertura mattutina dell’Apple Store di Tokio. A Londra la folla c’era, ma certamente in numero minore rispetto a Tokio. E in Italia? Milano e Roma hanno due AppStore ma non c’era praticamente nessuno in attesa durante la notte. Infatti se a Milano gli spazi adiacenti all’App Store erano deserti, a Roma c’erano solo due persone in attesa. Il venerdì mattina invece ha visto un buon afflusso di utenti in tutti i negozi della penisola italica, che vendevano l’iPad. Non grandissime code ma una buona affluenza, più al nord che al sud. Ma il dato che ci interessa è quello relativo alle vendite, dato che non abbiamo purtroppo. Perchè pare che molti utenti siano andati effettivamente negli Apple Store o Reseller, per guardare da vicino il tablet, e in molti sono stati scettici e non l’hanno acquistato. Altri addirittura hanno provato l’iPad traendone conclusioni negative, rinunciando di fatto all’acquisto. Vedremo nelle prossime settimane i dati Apple sulle vendite dell’iPad cosa ci diranno.

Pietro Gugliotta