iPad, crescono gli utenti business ma è boom per l’intrattenimento

Le caratteristiche tecniche dell’iPad, specie il nuovo iPad, lo rendono assolutamente appetibile per un tipo di mercato molto particolare, ossia quello business. In ambiente business sono sempre di più i professionisti che si rivolgono al mondo dei tablet di alta fascia, preferiti per comodità ed eleganza ad alcuni netbook o notebook. Ma in realtà in casa Apple ancora non si riesce a fare breccia in questo ambiente. Come dimostra una recente inchiesta di Consumer Intelligence Research Partners, l’utilizzo dell’iPad è prevalentemente rivolto al mercato dell’intrattenimento. Infatti fra gli usi che gli utenti del nuovo iPad confermano, ai primi posti della classifica si piazzano attività d’intrattenimento, come la navigazione su internet, l’intrattenimento in generale (dunque musica o film) e il gioco, tramite le app-gioco disponibili su App Store. Le attività più “seriose”, legate al mondo del business, sono in calo. Ciò nonostante un aumento della diffusione del nuovo iPad in ambiente business: infatti si è passati dall’11% del precedente modello di iPad, al 16% del nuovo iPad. Dunque possiamo affermare che l’iPad, ed in particolare il nuovo iPad, sono amati sia dall’ambiente business che consumer, ma che la diffusione in ambiente consumer è talmente alta che offusca le percentuali d’utilizzo delle applicazioni business. In ogni caso non è da escludere un nuovo boom del nuovo iPad per i prossimi mesi in ambiente business: in tal senso anche il possibile arrivo del mini-iPad, potrebbe dare la giusta spinta.