iPad, come salvare le pagine internet per vederle offline

L’iPad è un ottimo strumento, ma chiaramente non è minimamente paragonabile ad un portatile o un netbook. Le funzioni sono diverse ed è chiaro che l’uno non potrebbe mai sostituire l’altro. Una delle funzioni piu utilizzate sui portatili, è quella del salvataggio della pagine web sul proprio disco rigido, per poterle consultare offline quando si vuole. Esistono molti programmi che svolgono questa operazione, ma anche alcuni browser permettono all’utente di salvare direttamente la pagina appena consultata. Ciò è molto utile se si deve lavorare ad un progetto e si ha bisogno di conferme visive della pagina web, in una zona dove non è possibile collegarsi ad internet. Lo stesso discorso non possiamo farlo per l’iPad: questa funzione non è presente nelle app di base. Però esiste una applicazione che vi permetterà di salvare sul vostro dispositivo Apple una pagina web per poterla consultare offline in seguito. L’applicazione è Web Offline, ha un costo di 0.79 euro ed è disponibile l’ultima versione, la 1.2.3, aggiornata il 17 luglio 2010. Come funziona? Questa app vi farà salvare le pagine che vorrete: basterà avviare la modalità registrazione, passare al Browser e tutte le pagine che da quel momento visualizzerete, saranno salvate nella memoria del vostro iPad. Quando avrete salvato le pagine che piu vi interessano, interrompete la registrazione e passate alla fase di downloa del chaching per la navigazione offline. Fatto ciò potrete navigare offline su queste pagine! L’applicazione è disponibile solo in inglese e ceco.
Web Offline, ha un costo di 0.79 euro ed è disponibile su App Store l’ultima versione, la 1.2.3, aggiornata il 17 luglio 2010.

Pietro Gugliotta