Il tanto sospirato nuovo sistema operativo per dispositivi iPhone è arrivato: da ieri si può già effettuare il processo di aggiornamento del firmware sui vostri dispositi iPhone (3GS, 3G ma solo in parte), iPod e in maniera gratuita. Molte funzioni non sono compatibili con lo standard degli iPhone 3G, mentre tutto è compatibile con l’iPhone 3Gs. Ecco le indicazioni per svolgere correttamente l’aggiornamento all’iOS4:
0) Effettua un backup del tuo dispositivo.
1) Assicurati di avere l’ultima versione di iTunes. Collega il tuo iPhone al computer.
2) All’avvio di iTunes, seleziona iPhone alla voce Dispositivi nell’elenco a sinistra.
3) Nel pannello Riepilogo, fai clic su “Verifica aggiornamenti”.
4) Fai clic su “Scarica e installa”. Non scollegare l’iPhone fino a quando l’aggiornamento non sarà completato.
Dopo aver completato il dowload, iTunes aggiornerà il firmware del vostro dispositivo, appena il processo si conclude l’iPhone si riavvierà: il tempo medio di un aggiornamento è di 10 minuti. Non scollegate mai l’iPhone durante l’aggiornamento. All’avvio dell’iPhone, iTunes effettuerà un nuovo backup del dispositivo, al termine di questa fase si riavvierà nuovamente il vostro iPhone. L’aggiornamento è terminato.
Adesso vi lasciamo con una lista delle novità di questo nuovo sistema operativo iOS4.
– Multitasking: possibilità di utilizzare tutte le app di terze parti che preferisci e passare da una all’altra all’istante, senza rallentare la performance dell’app in primo piano.
– Cartelle: organizza le app in cartelle: basta trascinarle. Accedi con più rapidità alle tue preferite e gestisci fino a 2160 app.
– Mail: guarda i messaggi di tutti i tuoi account in un’unica casella di posta in entrata. Puoi organizzare le mail ed aprire gli allegati con app di terze parti.
– iBooks: lettore ebook e fantastica libreria dove scoprire e acquistare nuovi libri.
– Playlist iPhone: crea playlist musicali da ascoltare sull’iPhone.
– Zoom digitale 5x
– Messa a fuoco Video: tocca il display e er scegliere dove mettere a fuoco.
– Home: cambia gli sfondi per la schermata Home.
– Volti e luoghi: Visualizza le foto in base a chi vi compare e a dove le hai scattate. (solo per chi possiede Mac e iPhoto )
– Regalare app
– Controllo ortografico
– Supporto tastiera wireless
Pietro Gugliotta