Nei giorni scorsi, abbiamo parlato di un’importante acquisizione per Apple, relativa ad un applicativo che la società di Cupertino avrebbe potuto integrare in Mappe. Secondo le prime indiscrezioni, Apple avrebbe potuto sfruttare le potenzialità dell’app già nel nuovo iOS 8, ma adesso sembra esserci stato un retrofront. Già in occasione della WWDC 2014, in molti sono rimasti sorpresi dalla mancanza di comunicazione di novità relative alle Mappe Apple: una mancanza non casuale. A questo significativo particolare, si aggiungono le voci delle ultime ore: Apple avrebbe grossi problemi nell’aggiornamento di Mappe. Nonostante le varie acquisizioni degli ultimi mesi, che hanno permesso ad Apple di avere nuove conoscenze e funzionalità, Apple non sembra pronta per aggiornare in maniera importante Mappe. Del resto, conosciamo tutti bene la storia di Mappe: Apple era stanca di utilizzare Google Maps, prodotta da Google e dunque dall’acerrimo rivale di Android. Per questo ha accelerato la produzione di un nuovo ed alternativo sistema di mappe, denominato Mappe Apple: l’idea però non è stata del tutto corretta, perchè la prima uscita di Mappe su iOS 6, è stata costellata di errori ed imperfezioni. Scarsa programmazione, problemi tecnici: così pare che molti tecnici al lavoro sul progetto Mappe, abbiano preferito farsi da parte e rasegnare le proprie dimissioni. L’indiscrezione pare attendibile: a questo punto, l’aggiornamento ad iOS 8 non dovrebbe portare grosse novità per Mappe, che magari potrebbe essere aggiornato durante il prossimo aggiornamento.