iOS 7 è disponibile: ecco tutte le novità

ios7Dopo l’anteprima al congresso WWDC 2013 di giugno, Apple ha finalmente avviato la distribuzione di iOS 7, l’ultimo aggiornamento del sistema operativo mobile per iPad, iPod Touch ed iPhone. L’aggiornamento è disponibile già da alcuni giorni, in molti sono riusciti ad effettuarlo, anche se alcuni utenti – almeno, inizialmente – hanno riscontrato alcuni problemi col download. Ricordiamo infatti che è necessario aggiornare iTunes alla versione iTunes 11.1 per poter effettuare l’update ad iOS 7. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le principali novità dell’aggiornamento iOS7. Partiamo dalla grafica: evidenti migliorie grafiche, per una nuova grafica che adesso prevede nuove transazioni, ingrandimenti e rimpicciolimenti. Il sistema adesso è più stabile e più funzionale: adesso è possibile avere una migliore gestione delle immagini, raccolte per anno e luogo. A proposito di grafica, cambia anche l’interfaccia di Siri, che adesso esce dalla fase “beta”. Con iOS 7 si potrà bloccare i numeri indesiderati, per non ricevere chiamate, sms o Facetime; migliora Safari, sempre più veloce e performante, cambia anche il centro di Controllo, che permetterà agli utenti di attivare e disattivare in maniera più rapida alcune funzioni, così come è nuovo il centro delle Notifiche, con Calendario, Promemoria, Mappe, Meteo ed altre funzioni. L’app Mappe è utilizzabile a schermo intero, viene inserito AirDrop (per scambiare file con utenti iPhone) e cambia anche il multitasking, che adesso permette di visualizzare le anteprime delle applicazioni. iOS 7 ha visto anche l’arrivo di iTunes Radio, ma non ancora in Italia. L’aggiornamento ad iOS 7 è compatibile con iPhone 4 o superiore, iPad 2 o superiore, iPod Touch 4th generazione o superiore e iPad Mini, ed è ovviamente gratuito.