Secondo fonti ben informate la linea Apple dei notebook MacBook Air sarebbe in procinto di essere aggiornata con nuovi dischi fissi di tipo SSD della capienza di 80 Gb e 160 gb prodotti dalla Intel.
Un disco SSD comunemente chiamato anche disco a stato solido si compone in pratica di una memoria flash di tipo NAND che non richiede, a differenza dei normali dischi fissi parti meccaniche (motori, testine) e magnetiche (dischi) consentendo di avere una maggiore sicurezza. La terminologia disco in effetti andrebbe modificata in drive a stato solido proprio per l’assenza di dischi magnetici.
I vantaggi che comporta l’uso di un disco a stato solido rispetto a un disco fisso sono:
– un minor rumore dovuto proprio all’assenza di parti meccaniche
– un minor consumo di energia
– un tempo di accesso ridotto. Si parla ddirittura di decimi di millisecondo (un disco fisso invece puo raggiungere diversi millisecondi)
– una maggior resistenza in caso di urti accidentali
– un minor peso
I nuovi dischi SSD prodotti dalla Intel che andranno ad aggiornare la linea dei MacBook Air verranno presentati ufficialmente durante l’Intel Developer Forum che si svolgerà il prossimo mese.
Sito Intel