Come ben sappiamo, Apple non riesce ad entrare con forza in alcuni mercati molto particolari. Uno di questi è l’India, dove gli alti costi dei dispositivi Apple, allontanano gli indiani dall’acquisto di un iPhone. Questo permette ad altre aziende, magari che propongono smartphone dai costi più contenuti, di avere grande mercato in questo Paese. Apple quindi ha voluto dare una sterzata netta all’andamento degli scorsi anni, cambiando completamente strategia: Apple ha deciso di portare nel Paese indiano i modelli più “vecchi”, come gli iPhone 4 ed iPhone 4S. Telefoni che in Europa sarebbero bollati come vecchi e non appetibili, ma che in India hanno grande fascino: del resto, stiamo sempre parlando del brand Apple. Secondo quanto si apprende da Bloomberg, l’India ha accolto con grande favore l’arrivo di massa degli iPhone 4 e 4S, venduti a prezzi più bassi rispetto a quelli europei. Attenzione, si tratta di prezzi comunque molto alti per gli standard indiani: un iPhone 4 costa 19.500 rupie, circa 240. Una cifra che per noi potrebbe essere bassa, ma che per gli indiani è comunque una cifra di una certa importanza. Ma è cambiato il modo in cui gli indiani guardano Apple: data l’importanza del brand, in molti preferiscono acquistare un dispositivo più datato, ma di marca Apple, piuttosto che un più recente e meno costoso smartphone Android.