iLunaScape, browser alternativo per iPad

Safari sarà anche un ottimo browser per iPad, ma può avere qualche limite. Oggi vi presentiamo una vera alternativa al monopolio Safari nel campo degli internet browser, una nuova app che arriva dal Giappone e che consigliamo di provare a tutti coloro che possiedono un iPad. Stiamo parlando di iLunascape, all’esordio su iPad. La prima e promettente versione mostra molte caratteristiche interessanti, che vi andiamo ad elencare:
– Interfaccia originale “In Reach”
– Le schede dei gruppi e più bottoni posizionati sul fondo dello schermo per avere un accesso più facile.
– Navigazione reale con l’utilizzo delle schede tab.
– Possibilità di aprire fino a 6 schede in contemporanea.
– Passaggio da una scheda all’altra molto semplice: basta un tap per cambiare scheda.
– I risultati delle ricerche possono essere visualizzati in una nuova scheda .
– Le schede utilizzate nell’ultima sessione di navigazione, possono essere automaticamente visualizzate al prossimo
riavvio del browser.
– Possibilità di creare degli screen delle pagine web che si stanno visualizzando.
– Snap and go: blocca una pagina con uno screenshot e consultala più tardi, anche in modalità offline.
– Gli screenshot vengono automaticamente salvati nell’applicazione Foto dell’iPad.
Alta velocità di visualizzazione delle pagine internet.
– Possibilità di aggiungere ai preferiti in maniera facile.
– Rotation Lock.
Possiamo dire che eguaglia se non supera addirittura Safari per iPad: l’unica mancanza, l’unica pecca che possiamo notare è l’assenza della possibilità di andare a schermo intero, ma questa funzione potrebbe essere aggiunta nella prossima release. Ricordiamo che iLunascape è disponibile su AppStore gratuitamente, nella categoria Utility.

Pietro Gugliotta