Sono tante le applicazioni musicali per iPhone, iPod Touch ed iPad: musica di tutti i tipi, dalle radio, alle playlist musicali, a notizie su portali di musica, perfino alcuni programmi che vi permettono di suonare strumenti musicali. Ma in effetti mancava ancora una vera e propria guida musicale, sulla teoria di questa stupenda arte. Arriva sui dispositivi Apple l’applicazione a pagamento iHarmony: una raccolta completa sulla teoria musicale. Una applicazione che chi inizia a studiare musica non potrà non avere, ma può tornare molto utile anche come prontuario d’emergenza per professori e musicisti. Su questa applicazione potrete trovare:
– le scale
– gli accordi
– le armonizzazioni
– 1500 voci in totale
– contributi audio per scale e accordi
– notazioni italiana (le note sono Do-Re-Mi ecc) o anglosassone (C,D,E ecc)
La nuova versione presenta una nuova interfaccia grafica, l’aggiungiunzione di nuove voci e la correzione di alcuni errori e bug, inoltre sono stati aggiunti file audio per accordi e scale. Uno strumento molto utile non solo per chi non conosce la teoria musicale, ma per tutti coloro che lavorano nel mondo della musica, magari suonano uno strumento e hanno bisogno di conoscere una particolare scala o armonizzazione.
iHarmony è disponibile su App Store al prezzo di 0.79 centesimi di euro, è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.
Pietro Gugliotta