iCloud attaccato, ecco la risposta ufficiale di Apple

Nei giorni scorsi, su iCloud ci sarebbe stato un attacco hacker: o meglio, un contatto avrebbe subito un furto d’identità. E’ il Mat Honan, giornalista di Wired, che in poche ore ha visto azzerare tutti i dati caricati su iCloud e tutti i contatti presenti sulla piattaforma Apple. L’utente purtroppo non è riuscito a fare niente, perdendo sostanzialmente tutto ciò che aveva caricato. “Apple prende sul serio la privacy dei clienti e richiede molteplici forme di verifica prima di resettare la password ID Apple. In questo caso particolare, i dati del cliente sono stati compromessi da una persona che ha acquisito informazioni personali del cliente” spiega Natalie Kerris, portavoce di Apple, proprio sulle pagine di Wired. Ma come è successo? Wired spiega l’accaduto. Gli hacker sono entrati nell’account Amazon di Honan, scoprendo l’indirizzo mail di Gmail del giornalista: qui, inserendo una carta di credito inesistente, hanno scoperto gli ultimi 4 numeri della reale carta di credito di Honan. A questo punto, chiamando il servizio Apple sono riusciti ad ottenere una chiave d’accesso per iCloud. In sostanza basta poco per hackerare un contatto iCloud: basta scoprire una casella di posta elettronica ed altri dati che facilmente si possono scovare in giro per la rete. Apple dovrà fare molta più attenzione. “Inoltre, abbiamo riscontrato che le nostre politiche interne non sono state rispettate completamente. Stiamo rivedendo tutte le nostre procedure per il ripristino delle password degli account per garantire che i dati dei nostri clienti siano protetti” si legge nel comunicato dell’azienda di Cupertino.