iBreviari Pro, la prima app religiosa per iPad

Abbiamo immaginato l’iPad come un portatile, per navigare su internet, per ascoltare la musica, vedere i video; lo abbiamo immaginato come un libro da sfogliare, o un giornale. Forse in pochi di voi lo avevano pensato come un breviario! Cosa è un breviario? E’ un libro liturgico che contiene l’Ufficio Divino della Chiesa cattolica. Dunque l’iPad come la Bibbia, leggere e sfogliare le varie pagine per pregare. Ci ha pensato qualcuno, Dimitri Giani, che ha inventato l’iBreviaryPro, una applicazione cattolica cristiana che porta le preghiere del breviario su iPhone, iPod Touch e anche su iPad. Cosa offre in particolare questa applicazione religiosa?
– Un breviario completo in 5 lingue (italiano – francese – spagnolo – inglese – latino)
– Un aiuto multimediale sui dispositivi Apple per tutti i cattolici
– Un aiuto per l’ascoltare e leggere le parole del Santo Padre ogni giorno e su cui è possibile leggere i documenti ufficiali della Chiesa cattolica. In questa ultima versione, che risale al giugno 2010, sono stati aggiunti:
Messale completo per la celebrazione della Messa
– una ricca sezione dedicata ai Santi
– una nuova sezione dedicata alle preghiere
– cambiare giorno per scegliere tra tutto il calendario
– registrare nella cache fino a 10 giorni di preghiere
Inoltre sono stati risolti bug minori.
Come funziona? Accedendo all’applicazione, avremo 5 schede: Breviario, Letture, Preghiere, Messale e Altro. A seconda di quello che il religioso vuole leggere, si sposterà sul proprio dispositivo fra i vari menu. iBreviaryPro è una applicazione scaricabile dall’App Store in maniera gratuita, nella sezione Riferimento.

Pietro Gugliotta