La cancellazione dell’ accordo di non divulgazione NDA da parte della Apple nei giorni scorsi che noi vi abbiamo anticipato in questo articolo, ha portato nel giro di una settimana alla pubblicazione su diversi siti di interessanti informazioni e tutorial riguardanti la programmazione iPhone.
IBM da ieri si aggiunge alla schiera di queste siti con la pubblicazione di un tutorial (è richiesta la registrazione per visualizzare la pagina web o potete scaricare senza registrazione il PDF da qui), su come usare Eclipse C Development Toolkit (CDT) per creare applicazioni native per iPhone anche su piattaforma Windows e Linux.
Sfortunatamente le applicazioni create con questo sistema non potranno mai essere pubblicate sull’AppStore, ma è possibile inserirle all’interno di Cydia raggiungendo così i milioni di iPhone sbloccati presenti nel mondo.
Il tutorial di cui vi abbiamo fornito il link è molto completo e mostra nei dettagli come installare tutto il necessario per iniziare a scrivere applicazioni native iPhone per Cydia.
Vi ricordiamo che per scrivere buone applicazioni è necessaria una ottima conoscenza di C/C++, ma questa sarà sicuramente una buona notizia per i numerosi programmatori che utilizzano Windows e Linux
Dal tutorial dell’IBM:
Objectives
This tutorial shows how you can use Eclipse and the CDT plug-ins to develop for the iPhone platform, using the open source GNU Compiler Collection (GCC). You use these tools to compile an Objective-C example application for the iPhone.
Prerequisites
This tutorial is written for C and C++ programmers whose skills and experience are at a beginning to intermediate level. You should have a general familiarity using a UNIX® command-line shell and a working knowledge of the C language. The iPhone Cocoa Touch native application development frameworks are written in Objective-C and are based on the Cocoa frameworks used in Mac OS X. Familiarity with Objective-C and Mac OS X Cocoa application development frameworks is not assumed, but such skills are helpful in making sense of the iPhone platform. Further study of Cocoa development is recommended after following this introductory tutorial.
System requirements
To follow along with this tutorial, you need:
• A computer running Windows or Linux with at least 1.5 GB of free disk space.
• An installation of Eclipse.
• Permission to write to the /usr/local directory in the file system (C:/cygwin/usr/local for Windows users).
• Permission to modify your Eclipse configuration by installing plug-ins.