iAddebito, come addebitare la chiamata al ricevente su iPhone

Vi sarà capitato di terminare una conversazione ed accorgervi di aver terminato il credito. Cosa fare in questi casi? La logica ci impone di correre a fare una ricarica, però non sempre è possibile: magari l’orario non ci consente di andare in un negozio o semplicemente non abbiamo i soldi per una ricarica. E se volessimo effettuare una telefonata? Gli operatori telefonici ci consentono di addebitare il costo della chiamata grazie ad alcuni codici da inserire prima del nome: il ricevente ascolterà una messaggio che gli spiegherà che l’utente che lo sta chiamando, ha intenzione di addebitargli la chiamata. Dovrà decidere se accettare o rifiutare la richiesta di addebito. Ma non tutti conoscono questi codici a memoria, cosi ci viene in soccorso una interessante applicazione a pagamento per iPhone, iPod Touch ed iPad: si tratta di iAddebito. L’applicazione ci permetterà di chiamare addebitando il costo della telefonata al ricevente, in maniera molto semplice. Ecco come funziona.
1) Dopo aver avviato l’applicazione, selezioniamo un numero dalla rubrica, cliccando sul tasto con l’icona +
2) Scegliamo l’operatore telefonico della persona che riceverà la chiamata
3) Automaticamente verrà composto il numero – comprensivo di prefisso per l’addebito – e potremo chiamare la persona addebitandole la chiamata
4) Se l’utente che noi stiamo chiamando accetta l’addebito, si potrà avviare la conversazione.

iAddebito è disponibile su App Store al prezzo di 0.79 centesimi di euro, è compatibile con iPhone, iPod Touch ed iPad.

Pietro Gugliotta