Dal primo luglio, Google ha deciso di chiudere il servizio Google Reader. Una chiusura che non ha fatto piacere ai tantissimi utenti che utilizzavano il servizio. Ma adesso non è tempo per le polemiche, ma giustamente bisogna cercare un programma o un portale che possa garantire un servizio più vicino possibile a quello offerto da Google Reader. Il portale Feedly è sicuramente uno dei migliori nel suo campo, può essere un degno sostituto di Google Reader: grafica semplice ed essenziale, grande compatibilità e chiarezza di lettura, molto facile da utilizzare. Ci sono tutti gli ingredienti per raccogliere il testimone del servizio chiuso da Google. Come possiamo utilizzare Feedly su Mac? Per prima cosa, dovremo scaricare una app, chiamata Fluid, sul nostro Mac. Fatto ciò, potremo utilizzare Feedly quasi come un programma, in modo tale da non aver mille finestre aperte sul nostro browser. Settiamo Fluid in modo da poter utilizzare al meglio Feedly: inseriamo nei campi di impostazione queste voci:
URL: http://cloud.feedly.com/
Name: Feedly
Location: Applications
Icon: Use Website Favicon
Fatto ciò, saremo pronti ad utilizzare Feedly. Lo ritroveremo nel Dock di OS, dunque non sarà obbligatorio aprire una pagina browser. Potremo infatti aprire Feedly come se fosse una normale app, consultando le notizie all’interno della finestra dell’applicazione.