Google Calendar supporta il protocollo CalDAV

Google recentemente ha introdotto il supporto al protocollo CalDAV per il suo software Google Calendar. CalDAV per chi non lo sapesse è il protocollo utilizzato da iCal, il programma calendario di Mac, per trasmettere i dati in internet.
Sebbene circolassero da tempo dei programmi di gestione email e altri calendari compatibili con iCal, adesso è la volta di Google Calendar. Finalmente iCal e Google Calendar possono essere sincronizzati senza dover ricorrere all’uso di programmi di terze parti.

Dopo aver seguito attentamente le istruzioni contenute all’interno del sito di Google mi è stato possibile aggiungere Google Calendar a iCal. Adesso ogni modifica di iCal viene sincronizzata trasparentemente in Google Calendar entro 15 minuti.


Nello stesso modo qualsiasi modifica apportata a Google Calendar si ripercuote nel giro di pochi minuti su iCal. Se usate un BlackBerry che si interfaccia con Google Calendar, avrete gli stessi dati anche sul vostro dispositivo mobile.

Questo sistema di recente introduzione ha bisogno sicuramente di un pò di rodaggio ma è un grande passo avanti quello di riuscire ad importare il calendario di Google nella versione desktop senza dover utilizzare un software di terze parti.

Vi ricordiamo che il supporto di CalDAV per Google Calendar richiede il sistema operativo Mac OS X 10.5. Il servizio di Google Calendar è completamente gratuito.

Google Calendar supporta il protocollo CalDAV