Conosciamo tutti il meccanismo di iTunes, che ha permesso la crescita esponenziale del mercato della musica digitale. iTunes però sfruttava maggiormente la presenza di singoli brani, in seguito si è avuta l’idea di pubblicizzare di più anche una interessante caratteristica dello store musicale Apple, ossia gli LP. Gli iTunes LP infatti sono dei veri e propri album, che nelle intenzioni degli sviluppatori e delle case discografiche, avrebbero dovuto sostituire gli album “fisici” in vendita nei negozi. Il progetto e l’idea sono comunque interessanti: vendere un pacchetto digitale, dove all’interno sono inseriti i brani dell’album e contenuti extra, fra cui fotografie, video, testi delle canzoni e tanto altro. Molto entusiasti i primi artisti che hanno deciso di intraprendere questa strada, c’era stato un timido avvicinamento degli utenti a questo nuovo tipo di contenuto, ma gli iTunes LP non hanno fatto breccia nel cuore dei fans, che preferiscono di gran lunga possedere fisicamente il cd. Dunque Apple e le principali case discografiche stanno pensando alla sostituzione degli iTunes LP, che si sono dimostrati un mezzo flop. Come verranno sostituiti? Al momento l’idea più interessante riguarda gli iOS Device, i dispositivi mobile. Infatti potrebbe essere venduta una sorta di applicazione che all’interno racchiude brani, video, gallerie fotografiche e tutti i contenuti extra possibili. Una vera e propria applicazione dunque, che potrebbe dare risalto anche a vecchi album e alle carriere di tantissimi artisti. Vedremo se l’idea sarà realizzabile e se avrà maggiore successo degli iTunes LP.
Pietro Gugliotta