Gli utenti che hanno aggiornato il proprio iPhone alla versione 2.0.2 stanno segnalando nei forum un grave problema che riguarda l’impossibilità di poter eseguire alcune applicazioni scaricate dall’AppStore. Questo problema è generalmente accompagnato da un’altro nel quale la musica o i video presenti all’interno dell’iPhone vengono cancellati.
In alcuni casi, la soluzione che vi proponiamo può funzionare: connettete l’iPhone al vostro computer e da iTunes premete il tasto ripristina. Quando richiesto scegliete di installare l’iPhone come nuovo cellulare. Perderete tutte le password che avevate memorizzato e i file musicali che dovrete trasferire nuovamente, ma i problemi dovrebbero scomparire.
In altri casi, è necessario eliminare i file dell’aggiornamento dopo riscaricare il firmware e ripristinare l’iPhone.
Eliminate i file dell’aggiornamento presenti nella directory: ~/Library/iTunes/iPhone Software Updates sotto Mac OS X o C:/documents and settings/[il tuo nome]/Application Data/Apple Computer/iTunes/iPhone Software sotto Windows. In seguito, ripristina con iTunes come descritto qui sopra.
In altri casi ancora il problema può essere risolto installando la versione precedente i iTunes versione 7.7.0 per Windows o 7.6.2 per Mac (per quelli che avevano la 7.7.1) e in seguito sincronizzando il cellulare. Riepilogando questi sono i passi da seguire:
Eliminare utte le applicazioni dall’iPhone
Spegnete l’iPhone e riavviatelo
ELiminate iTunes dal vostro sistema
Scaricate iTunes (7.6.2 Mac, 7.7.0 Windows)
Reinstallate iTunes
Connettete l’iPhone
Selezionate il tab Applicazioni e inrite il segno di spunta in corrispondenza della scritta “Sincronizza applicazioni”