E’ sicuramente la sorpresa maggiore dell’Evento Apple di ieri: non tanto per il suo arrivo, ampiamente annunciato, quanto per il cambiamento che lo contraddistingue. Stiamo parlando del nuovissimo iPod Touch. Quali sono le principali novità? Sicuramente partiamo dal display, display Retina di Apple! Fra le altre funzioni inserite per la prima volta in questo modello, troviamo la Fotocamera-Videocamera, che consente anche la registrazione di video in HD. E’ anche presente iMovie, potremo montare e inviare online i nostri montaggi video. Grande autonomia (fino a 40 ore di riproduzione audio), grazie alla fotocamera frontale potremo effettuare delle videochiamate con FaceTime, grazie alla connessione Wi-Fi. Sfrutterà il sistema operativo iOS 4.1. Il nuovo iPod touch è già ordinabile sull’Apple Online Store, ai seguenti prezzi:
8GB, 239.00 euro,
32GB, 309.00 euro,
64GB, 409.00 euro.
Scheda tecnica del nuovo iPod Touch: (la scheda tecnica completa la trovate sul sito Apple, a questo link)
Altezza: 111 mm
Larghezza: 58,9 mm
Profondità: 7,2 mm
Peso: 101 grammi
Flash drive da 8GB, 32GB o 64GB
Wi-Fi 802.11b/g/n (802.11n solo a 2,4GHz)
Bluetooth 2.1 + EDR
Funzionalità Mappe basata sulla posizione4
Supporto integrato per Nike + iPod
Display Multi-Touch widescreen da 3,5″ (diagonale)
Risoluzione di 960×640 pixel a 326 ppi (pixel per pollice)
Dettagli audio:
Risposta in frequenza: da 20Hz a 20.000Hz
Formati audio supportati: AAC (da 8 a 320Kbps), Protected AAC (da iTunes Store), HE-AAC, MP3 (da 8 a 320Kbps), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Apple Lossless, AIFF e WAV
Livello di volume massimo configurabile dall’utente
Foto e videocamera
Registrazione video HD (720p) fino a 30fps con audio; foto (960×720) con la fotocamera posteriore
Foto e video di qualità VGA fino a 30fps con la fotocamera frontale
Funzione “Tocca & metti a fuoco” per video e foto
Geotagging di foto e video via Wi-Fi
Tempo di riproduzione audio: fino a 40 ore con una carica completa
Tempo di riproduzione video: fino a 7 ore con una carica completa
Pietro Gugliotta