Dal primo marzo, in Europa, entrerà in vigore la nuova norma IEC 60950-1, legge relativa alla sicurezza. Questa legge viene infranta dall’attuale Mac Pro attualmente in vendita: per questo motivo, Apple interromperà la vendita dei Mac Pro in Europa, nei paesi dell’Unione Europea, nei paesi candidati Ue e nei paesi Efta (European Free Trade Association). “Dal primo marzo Apple non venderà più i Mac Pro in EU, paesi candidati EU e paesi EFTA (European Free Trade Association), perché i sistemi non soddisfano la normativa IEC 60950, che entrerà in vigore in tale data. Apple accetterà ordini per i Mac Pro fino al 18 febbraio, per spedizioni (da effettuare) entro il primo marzo 2013” si legge in un comunicato diramato da Apple nei giorni scorsi. Per questo motivo, l’azienda di Cupertino accetterà ordini fino al 18 febbraio, in modo da riuscire ad effettuare le spedizione entro il primo marzo, proprio per non rischiare eventuali sanzioni da parte dell’Unione Europea. Dunque il Mac Pro sarà fuorilegge, ma non si capisce bene il perchè. Apple aveva comunque già deciso di mettere fuori produzione questo modello, che non viene ritoccato dal “lontano” 2010: per questo motivo, ci si aspetta a breve l’arrivo di un nuovo Mac Pro, probabilmente già nella prossima primavera, proprio per sostituire l’attuale modello in commercio che in Europa non potrà essere più venduto.