Ne avevamo già parlato nelle scorse settimane, si attendeva solo la ratifica ufficiale. L’ETSI, l’Istituto Europeo degli Standard delle Telecomunicazioni, ha finalmente deciso: ci sarà un nuovo standard per il design delle SIM card. E’ stato approvato il formato nano-SIM, un formato proposto da Apple. La nuova SIM avrà una grande inferiore del 40% rispetto alle microSIM attuali, che già sembravano molto piccole. Il futuro dunque passa per un miniaturizzazione delle SIM: è questo il principio che è passato all’ETSI. Sarà importante la compatibilità: l’ETSI ha infatti chiesto alle aziende che produrranno le nano-SIM, di renderle comunque retro-compatibili con i modelli di smartphone attuali, che leggono le micro-SIM. Passa dunque la linea di Apple, che aveva proposto più volte nel corso di questi ultimi mesi un cambiamento, cambiamento però non approvato dalle altre principali aziende di smartphone e tablet: RIM, Motorola e sopratutto Nokia, hanno provato a fare ostruzione, presentando diversi appunti e critiche al nuovo foramto nano-SIM. Critiche però rimaste inascoltate, l’ETSI ha deciso per l’approvazione del formato nano-SIM e dunque le prossime SIM avranno una forma più compatta. Le nuove nano-SIM avranno una misura di 12.3 mm x 8.8 mm x 0.67 mm.