E’ avvenuta la scorsa settimana la concessione di Aperture 3 da parte di Apple. Si tratta del software dedicato ai professionisti del photo editing, caratterizzato dall’unione di funzioni semplicissime, presenti anche in iPhoto, con funzioni avanzate. Tanti, troppi, però, sono gli utenti che hanno riscontrato problemi derivanti da un eccessivo consumo di memoria RAM, con conseguenti crash del sistema e avvisi di spazio su disco esaurito.
[ad]
Diverse le lamentele e problemi emersi dal forum della Apple per la nuova versione del software. Sembrerebbe che il problema si origini durante l’impostazione di librerie fotografiche che, improvvisamente, causa una estensione del file delle pagine fino arrivando ad occupare l’intero spazio su disco a disposizione. A tutto questo, il sistema diventa particolarmente instabile poiché esso è impegnato nelle operazioni di swapping delle pagine di memoria da e verso il disco.
L’azienda della mela, al momento, non ha definito il da farsi a riguardo, quindi, non sappiamo se stia provvedendo ad un fix per risolvere i problemi descritti dagli utenti.
Ad alcuni utenti, addirittura, il problema si manifesta subito dopo l’avvio dell’applicazione. Non tutti gli utenti, però, hanno riscontrato problemi con la nuova versione di Aperture; altri, invece, credono che il problema sia legato all’impostazione di vecchie librerie fotografiche o alla funzionalità di riconoscimento facciale.