Il doppio boot è una soluzione molto utilizzata in ambiente desktop. Utilizzando questa funzionalità un utente ha la possibilità di avviare il proprio computer con diversi sistemi operativi (ad esempio una volta con Windows Vista oppure XP, Mac OS X Tiger e Leopard)
Adesso una soluzione simile è possibile utilizzarla anche con l’iPhone, permettendo all’utente di avviare il cellulare con diverse versioni del firmware (ad esempio una volta con il firmware 1.1.1 un’altra con l’1.1.4). La capacità di avviare l’iPhone utilizzando diversi firmware può risultare molto utile quando nel mese di Giugno prossimo la Apple rilascerà il nuovo software versione 2.0 o 1.2 e gli utenti vorrannò utilizzare le applicazioni scritte con i precedenti firmware, che molto probabilmente non funzioneranno nel nuovo.
La procedura necessaria per utilizzare più firmware in realtà è molto complessa e non puo essere portata a termine da un utente medio.
Scrive Zdziarksi:
Il dev team ha utilizzato il doppio boot per scrivere applicazioni che le permettessero di sbloccare i nuovi firmware per iPhone rilasciati dalla Apple per diversi mesi.
Adesso che sono state sviluppate ulteriori tecniche di hacking che permettano di sbloccare gli iPhone, molte delle quali segretamente custodite dai loro proprietari, ho pensato di pubblicare la procedura utilizzando la quale è possibile utilizzare diverse versioni del firmware sullo stesso iPhone.
Può risultare ad esempio molto utile per gli sviluppatori che intendano utilizzare il nuovo firmware 1.2 per sviluppare applicazioni native per iPhone, dato che il nuovo firmware in versione beta sembra disabilitare la possibilità di poter effettuare chiamate.
L’articolo continua qui.