Pessima notizia per gli amanti e consumatori della Apple in Italia. Da poche ore infatti sono stati modificati i prezzi sull’ Apple Store Italia. E non sono modifiche al ribasso purtroppo. Infatti si tratta di alcuni aumenti, dai 3 ai 18 euro, causati dall’attuazione delle disposizione del Decreto sull’equo compenso, scritto ed emanato dal Ministero dei Beni Culturali.
[ad]
Dunque il listino prezzi ha subito modifiche con aumenti ai prezzi, ma vediamo alcuni esempi di questo cambiamento dei prezzi.
+ 6 euro per un iPod Shuffle da 2 Gb, adesso a 61 euro;
+ 5 euro per l’iPod nano da 16 Gb, adesso costa 174 euro;
+ 10 euro per l’iPod Touch da 64 Gb.
L’Ipod Classic è il modello che ha subito il rincaro maggiore, con 17 euro di aumento. Limitano i danni i Mac, infatti il rincario praticamente per tutti i modelli di pc Apple, appare minimo, solo 3 euro. L’aumento di prezzo non è fissato in base al costo del dispositivo, bensì sulle capacità del supporto che verrà acquistato.
La tassa del decreto legge, salva le casse della Siae, che adesso incasserà i proventi delle vendite per esempio di Pc, cellulari, smartphone, lettori mp3. La tassazione per la Siae era già presente su masterizzatori e supporti, come Cd e Dvd.
I consumatori comunque rimangano in attesa: fra poche settimane potrebbe essere reso noto il parere della Commissione Europea sul ricorso presentato da Altroconsumo nei confronti del decreto. Chissà che non arrivino buone notizie…