La conferenza Apple che si è tenuta ieri, ha permesso la presentazione di nuovi prodotti e servizi: in questo primo articolo vi parleremo di due nuovi prodotti. Ossia il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili iOS 5 e dei nuovi iPod in commercio.
iOS 5
Arriverà a partire dal 12 ottobre il nuovo sistema operativo iOS 5, per i dispositivi mobile di Apple. Il sistema operativo si arricchisce di oltre 200 nuove funzioni, fra cui spicca il Centro Notifiche, la lista Promemoria, l’Edicola (per raccogliere tutti gli abbonamenti a giornali e riviste in una finestra), nuove integrazioni con Twitter, mentre miglioramenti per alcune funzioni del Calendario, del Game Center, per l’accessibilità, per le Mail e per Safari. Grande novità è PC Free: infatti sarà possibile attivare e configurare in wireless i dispositivi Apple senza l’utilizzo di un PC. Novità anche per la Fotocamera ed il fotoritocco delle immagini.
iOS 5 sarà compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod touch di terza generazione, iPod Touch di quarta generazione, iPad, iPad 2.
iPod
– nuovo iPod nano Touch, ha un prezzo di partenza pari a 139 euro, per la versione da 8 GB e può arrivare a 159 euro per la versione da 16 GB. Ridotto lo spessore della clip, in modo da permettere all’utente di utilizzarlo come un orologio da polso
– nuovo iPod Shuffle, mantiene la sua colorazione e la sua capacità da 2 GB, il prezzo pare che resterà identico alla versione attuale.
– nuovo iPod Touch, presentato coem una nuova “console per videogiochi portatile”, il nuovo modello sarà disponibile in diversi tagli (8 GB, 32 GB, 64 GB) e finalmente arriverà la nuova colorazione bianca.
In linea di massima dunque non cambiano molto a livello estetico, solo alcune modifiche di formato. Nessuna novità per l’iPod Classic, escluso da questo restyling generale.
Pietro Gugliotta