Le innovazioni e le scoperte si susseguono tra la comunità di sviluppatori dell’iPhone e iPod Touch, nonostante la Apple faccia la preziosa e continui a far ritardare la presentazione del SDK, che comunque dovrebbe vedere la luce entro la fine di questo mese.
L’ultima breccia nel cuore dell’iPhone arriva da Kevin Brosius, che è quasi riuscito a capire il funzionamento della tecnologia CoverFlow (quella che permette lo scorrimento delle immagini in iTunes), scrivendo un’applicazione demo.
In un messaggio lasciato in un post Kevin scrive:
“Ecco un esempio, abbastanza grezzo in realtà, di come utilizzare UICoverFlowLayer (ndr. supponiamo essere l’API che permette lo scorrimento delle immagini). In basso potete vedere il codice sorgente di una demo con la quale sono riuscito a far scorrere 4 immagini fisse.”
Immediatamente dopo la scoperta, un altro sviluppatore, Layton Duncan, prendendo spunto dall’applicazione demo di Kevin è riuscito a scrivere un’applicazione che legge il contenuto di una directory e mostre le icone in scorrimento con CoverFlow.”.
Per far funzionare l’applicazione di Duncan è necessario disporre di un iPhone (jailbreak) e la presenza del servizio SSH.
Per concludere vi ricordiamo che alcuni sviluppatori sono riusciti nei mesi scorsi a creare un SDK non ufficiale, incluso una guida completa allo sviluppo di applicazioni per iPhone utilizzando XCode della Apple. E Jonathan Zdziarski, uno degli sviluppatori per iPhone più conosciuti recentemente tramite l’editore O’Reilly Publishing ha rilasciato un libro intitolato “iPhone Open Application Development” in cui spiega come creare applicazioni per iPhone utilizzando Objective-C e le API dell’iPhone.