Dopo l’uscita del nuovo firmware Apple versione 2.0.2 non poteva mancare la nostra guida allo sblocco. In questo articolo vi mostreremo i passi da seguire per effettuare il jailbreak di un iPhone 3G aggiornato alla versione del firmware 2.0.2 su piattaforma Mac.
Prima di effettuare qualsiasi operazione accertatevi di avere installato iTunes 7.7.
Passo Uno
Create sul vostro desktop una nuova cartella e dategli il nome di “Pwnage”. All’interno di questa cartella scaricate innanzitutto il software Pwnage 2.0.3 che potete trovare qui.
Avrete bisogno anche del firmware 2.0.2 per iPhone 3G.
2.0.2 (3G): iPhone1,2_2.0.2_5C1_Restore.ipsw
Il nostro consiglio è quello di scaricare il firmware IPSW utilizzando Firefox.
Passo Due
Fate doppio click ed eseguite PwnageTool 2.0.3.
Premete il tasto Ok se compare il seguente avviso.
Passo Tre
Una volta eseguita l’applicazione premete il tasto Expert Mode dal menu in alto.
Passo Quattro
Selezionate in seguito il vostro iPhone. Dato che si tratta della guida per iPhone 3G, l’icona da selezionare è l’ultima a destra. Una volta selezionato comparirà un segno di spunta sopra l’immagine.
Passo Cinque
Premete in seguito il tasto freccia di colore blu per continuare. Comparirà la schermata “Browse for IPSW”. Sul mio notebook riesce automaticamente a trovare il file IPSW. Se comunque il file del firmware non comparisse potete selezionarlo manualmente premendo il tasto Browse for IPSW….
Selezionate il file del firmware con estensione IPSW. Un segno di spunta comparirà vicino al file. In seguito premete il tasto freccia di colore blu per continuare.
Passo Sei
Comparirà un menù con 7 scelte. Selezionate premendo il tasto con la scritta General e in seguito premete il tasto freccia di colore blu.
La schermata General settings ti permette di decidere l’ampiezza della partizione. Mettete un segno di spunta, su wipe-out. Adesso se avete un cellulare con contratto regolare la voce Activate the phone deve essere disabilitata altrimenti mettere un segno di spunta su Activate the phone. In seguito premete il tasto freccia di colore blu
La schermata Bootneuter settings è di colore grigio per gli iPhone 3G perchè al momento non è possibile sbloccare un iPhone 3G nella sua parte telefonica. Probabilmente questa opzione verrà attivata molto presto. In seguito premete il tasto freccia di colore blu.
La schermata con titolo Cydia settings ti permette di effettuare l’installazione personalizzata di Cydia decidendo quali pacchetti installare una volta sbloccato l’iPhone.
Cliccate sull’opzione Download packages. Cliccate in seguito sul tasto Refresh per visualizzare tutti i pacchetti disponibili. Fate doppio click sui pacchetti che volete installare sull’iPhone per renderli disponibili su Select Packages.
Tornando sull’opzione Select Packages mettete un segno di spunta sui pacchetti che volete installare e in seguito premete il tasto freccia di colore blu
La schermata con titolo Custom Packages Settings visualizza i pacchetti che avete selezionato per l’installazione. Per il momento lasciate queste impostazioni come sono. In seguito premete il tasto freccia di colore blu.
La schermata con titolo Custom Logos Settings permette di selezionare le immagini che volete visualizzare durante l’avvio dell’iPhone. Cliccate sul tasto Browse e selzionate le immagini che volete per Boot logo e Recovery logo.
e volete creare delle vostre immagini ricordatevi di crearle rispettando le seguenti regole: RGB o a scala di grigi e dimensioni di 320×480…
Premete il tasto freccia di colore blu
Passo Sette
Adesso siete pronti per iniziare lo sblocco dell’iPhone. Premete il tasto Build e in seguito premete il tasto freccia di colore blu per iniziare.
Passo Otto
Vi verrà chiesto dove volete salvare il firmware personalizzato che stiamo andando a creare. Selezionate la cartella Pwnage che abbiamo creato in precedenza.
Il file IPSW in questo momento è in fase di creazione. E’ necessario attendere anche fino a 10 minuti.
Ad un certo momento vi verrà richeisto di inserire la password di amministratore. Inseritela e premete il tasto Ok.
Quando compare questa schermata premete Yes se il vostro cellulare era già stato sbloccato in precedenza con Pwnage altrimenti premete No. Se non siete sicuri premete il tasto No.
A questo punto vi verrà chiesto di spegnere il cellulare. Assicuratevi che sia connesso alla porta USB.
Passo Nove
Adesso preparatevi a inserire il cellulare nella modalità DFU. Dovrete premere il tasto Home e quello di accensione contemporaneamente per 10 secondi, in seguito rilasciare il tasto di accensione e continuare a premere il tasto Home per altri 10 secondi necessari per entrare nella modalità di ripristino DFU.
Se non riuscite nell’operazione vi verrà mostrato un messaggio. Premete Yes. Scollegate l’iPhone dalla presa USB. Spegnetelo e in seguito riavviatelo. Collegatelo nuovamente alla presa USB e cercate di inserire nuovamente la modalità DFU quando richiesto.
Una volta che sarete risuciti a entrare nella modalità DFU Pwnage 2.0.3 vi mostrerà un messaggio di successo. Verrà avviato anche iTunes.
Passo Dieci
In iTunes premete il tasto Alt/Option e cliccate su Ripristina.
Passo Undici
Navigate all’interno della cartella Pwnage che abbiamo creato in precedenza e selezionate il file IPSW che abbiamo creato precedentemente (iPhone1,2_2.0.2_5C1_Custom_Restore.ipsw). Premete in seguito il tasto Open.
Passo Dodici
iTunes inserirà il nuovo firmware sul vostro iPhone. Questa operazione può richiedere anche 10 minuti.
Passo Tredici
Una volta completato il ripristino il vostro iPhone verrà riavviato e noterete la presenza di Cydia sulla pagina principale.
Via iClarified