Come sbloccare iPhone con firmware 1.1.4 usando ZiPhone e Installer (Windows)

Dopo la guida illustrata che abbiamo pubblicato ieri per Mac, adesso è la volta per Windows.

Attenzione la presente guida funziona solo sugli iPhone con BL 3.9 o BL 4.6 downgradati alla versione 3.9. Il nostro consiglio è quello se avete un bootloader 4.6 di non downgradarlo a 3.9 ma di attendere che venga rilasciata la versione ufficiale di ZiPhone che funzionerà anche su bootloader 4.6. Non appena uscirà pubblicheremo una guida illustrata.
Dato che ci stanno arrivando richieste da parte di utenti che vogliono sapere che cosa significa BL e come possono accertarsi se il loro iPhone è 3.9, vi diciamo che BL sta per BootLoader e per vedere che versione avete seguite questa guida.


Vi ricordiamo inoltre che il programma ZiPhone che vi proponiamo in questo post è una versione non ufficiale. In pratica unn utente che non è Zibri, ha preso i sorgenti del programma disponibili sul sito di Zibri e li ha modificati. Utilizando questo programma siamo riusciti a sbloccare un iPhone che avevamo aggiornato alla versione del firmware 1.1.4, quindi a noi ha perfettamente funzionato ma per dovere di cronaca è necessario che riporti questa informazione. La versione ufficiale di ZiPhone verrà rilasciata a breve. Non appena uscirà pubblicheremo una guida illustrata.

Per quelli di voi che vogliono avere un’idea più chiara del funzionamento di un iPhone consigliamo di leggere le FAQ che abbiamo pubblicato un pò di tempo fa.

Passo 1

Aggiornate il vostro iPhone al firmware 1.1.4 utilizzando iTunes per Windows. Per fare questo inserite nel Dock l’iPhone e premete il tasto ripristina da iTunes.

Passo 2
Scaricate la versione modificata di ZiPhone da qui. Grazie a JBLP per aver modificato i sorgenti di Zibri! Vi ricordiamo ancora una volta che questa è una versione non ufficiale di ZiPhone, che è riuscita a sbloccare il nostro iPhone e ad aggiornarla alla versione 1.1.4. Non vi assicuriamo che possa funzionare su altri iPhone, ma riportarvi solo che ha funzionato con il nostro BL 3.9
Passo 3
Fate doppio click sul file scaricato e scompattatelo sul vostro desktop.
firmware-win-1.png

Passo 4
Premete contemporaneamente il tasto Windows + R per aprire la finestra di esegui. Inserite il comando cmd e premete il tasto Ok.
firmware-win-2.png

Passo 5
Navigate all’interno della directory ZiPhone digitando questo comando: cd Desktop/ZiPhone.
firmware-win-3.png

Passo 6
Ora per attivare e fare un jailbreak del cellulare digitate questo comando: ./ziphone -a -j.
firmware-win-4.png

Passo 7
ZiPhone metterà l’iPhone nella modalità di recupero DFU e vi verrà richiesto di attendere 45 secondi per l’attivazione e il jailbreak.
firmware-win-5.png

A questo punto occorre sbloccare la parte telfonica. Continuate a leggere

Passo 8
Una volta attivato e fatto il jailbreak il cellulare si riavvierà e a questo punto utilizzando una connessione Wi-Fi occorre installare l’applicazione BSD Subsytem dall’Installer. Seguite questa guida.

Passo 9
Una volta installato BSD Subsystem dovrete aggiungere la nostra sorgente apple-blog al vostro Installer, seguendo questa guida.

Passo 10
Premete l’icona Installer dalla pagina principale dell’iPhone (SpringBoard).

bsd1.png

Passo 11
Premete il tasto Install nella parte bassa dello schermo.

3599.png

Passo 12
Se avete aggiunto correttamente la nostra sorgente dovreste visualizzare la categoria apple-blog dall’elenco delle categorie disponibili. Selezionnatela

img_9001.JPG

Passo 13
Premete l’applicazione Sblocca (1.1.4) dall’elenco dei pacchetti disponibili.

img_9002.JPG

Passo 14
Premete il tasto Install nell’angolo in alto a destra.

img_9003.JPG

Passo 15
Premete ora il grande tasto Install che compare.

img_9004.JPG

Passo 16
Un avviso vi comunica che l’operazione di sblocco richiede l’attesa di 5 minuti e di assicurarvi inoltre di essere su un iPhone con BL 3.9. Se è tutto OK premete il grande tasto OK.

Passo 17
Dopo 3-5 minuti di attesa un ulteriore avviso vi comunica che avete appena sbloccato il vostro iPhone.
Grazie***: A crackn, avi, dtube, enkrypt3d, parsi, jblp, e zibri!!!

Grazie anche al sito iClarified che per primo ha pubblicato questa guida.