Mentre la Apple continua a lavorare al lancio della versione ufficiale del Software di Sviluppo (SDK) per iPhone, che dovrebbe avvenire nel prossimo mese di Febbraio, la comunità di sviluppatori per iPhone, non riconosciuta ufficialmente dalla Casa di Cupertino, continua a moltiplicarsi.
Oltre alla numerose applicazioni che vengono continuamente sfornate, disponibili attraverso l’installer dell’iPhone, la comunità di programmatori continua a farsi strada anche negli strumenti di sviluppo.
Seguendo i passi di Lucas Newman, che per primo è riuscito a creare un software di sviluppo per iPhone non riconosciuto ufficialmente da Apple, ma in seguito assunto dalla stessa azieda come “ingegnere iPhone”, oggi è la volta di un certo Ben Stahlhood che ha pubblicato una guida completa alla creazione di applicazioni native iPhone sfruttando XCode 3.0 sotto Mac OS X 10.5 (Leopard).
All’interno dell’articolo pubblicato il 4 Gennaio Ben dice: “La scorsa notte ero annoiato e ho pensato di scrivere queste note sull’installazione di un ambiente di sviluppo per creare applicazioni native per iPhone. Steve Jobs è in procinto di annunciare un SDK ufficiale, il prossimo 15 gennaio al MacWorld, ma chi sa quando sarà effettivamente disponibile e a chi verrà rilasciato. Di una cosa sono certo l’SDK di Apple sarà molto più semplice di quello che io e tu possiamo fare pre creare applicazioni native per iPhone. Elencherò passo dopo passo tutto quello che serve e quando avremo finito potremo creare applicazioni native per iPhone usando XCode 3.0 con Leopard…”.
Molti dei passi elencati da Stahlhood, nell’articolo di cui vi forniamo il link, erano comunque stati sviluppati inizialmente da Newman e altri programmatori, ma sono stati aggiornati e ridefiniti in maniera sostanziale da Stahlhood.
E’ un articolo molto tecnico di difficile lettura per i non addetti ai lavori, ma per chi è interessato l’articolo completo con tutti i passi da seguire per mettere su un ambiente di sviluppo per applicazioni native iPhone utilizzando XCode 3.0 sotto Leopard lo trovate in questa pagina.