Il nuovo luminoso schermo dell’iPhone, unito al GPS e alle connessioni 3G sono sicuramente dei punti di forza del cellulare Apple. Come nella vita però c’è anche il rovescio della medaglia, che in questo caso è rappresentato dalla minor durata della batteria, sottoposta ad uno sforzo enorme per poter soppravvivere al consumo richiesto da queste funzionalità.
Già avevamo parlato della batteria dell’iPhone 3G in due articoli (1,2) del nostro blog, e proprio per venire incontro alle numerose segnalazioni, che ci sono giunte via email riguardanti questi problemi , abbiamo stilato una serie di punti, che se seguiti, vi permetterrano di rendere più longeva la batteria, di questo amato, odiato cellulare.
1. Diminuire la luminosita dello schermo: Dalla pagina principale dell’iPhone selezionare Impostazione e in seguito Luminosità. Diminuire sensibilmente la luminosità dello schermo agendo sul controllo a scorrimento presente in quella pagina. Solitamente un 15% – 20% della luminosità è più che sufficiente.
2. Disattivare la funzionalità del Wi-Fi e del Bluetooth: quando non è necessario accedere al WiFi o utilizzare il Bluetooth è buona norma disattivare queste funzionalità che si trovano selezionando Impostazioni -> Wi-Fi e Impostazioni -> Generali -> Bluetooth. Durante alcuni nostri test abbiamo rilevato che soprattutto il Bluetooth è una funzionalità che prosciuga letteralmente la batteria più del Wi-Fi.
3. Disattivare il 3G: questa è una cosa che avrei voluta che la Apple avesse gestito automaticamente. Mi riferisco al fatto che solitamente il 3G l’ho uso durante la navigazione in internet, YouTube e l’uso dell’AppStore o durante alcune importanti chiamate. Per tutto il resto, meteo, email, Twitter uso l’EDGE. Per cui disattivare questa funzionalità quando non necessaria allunga la vita della batteria. Per disattivare il 3G selezionare Impostazioni -> Generali -> Network.
4. Disattivate la vibrazione durante le sessioni di gioco: giocare con l’iPhone in un videogame che fa frequentemente uso della vibrazione è un inutile consumo di batteria. Se potete disattivatela.
5. Limitare l’uso della GPS: il GPS dell’iPhone attualmente non è molto utile dato che manca della navigazione punto per punto. Per cui una volta che avete capito in quale punto vi trovate spegnete il GPS.
6. Se dovete acquistare applicazioni o canzoni fatelo da iTunes versione desktop: è possibile anche farlo dall’iPhone, ma questo non significa che dobbiate. Vi consigliamo di acquistare canzoni o applicazini dall’AppStore direttamente dal vostro computer e sincronizzare poi tutto sull’iPhone.
7. Impostate il Blocco Automatico ad 1 minuto: La funzione di Blocco Automatica presente nell’iPhone è una delle più utili nel caso vi dimenticaste il cellulare all’interno della borsa o in qualche scrivania, in quanto spegne automaticamente lo schermo del cellulare, non in attività, dopo un lasso di tempo che voi potete stabilire. Il nostro consiglio è quello di impostare questo valore ad 1 minuto. Lo trovate in Impostazioni -> Generali -> Blocco Automatico.
8. Utilizzate i programmi che fanno uso del 3D il minor tempo possibile. Non sorprendentemente, abbiamo notato che durante l’uso di giochi che facciano pesante uso della grafica 3D la durata della batteria diminuisce sensibilmente.
9. Disattivate la funzionalità Push.
10. Caricate la batteria quando possibile: se vi trovate alla scrivania del vostro ufficio o in macchina dovreste imparare ad utilizzare un cavo USB o l’adattatore per sigarette per aumentare di qualche tacca la carica della vostra batteria.
Via GizModo