Terminiamo la presentazione delle novità dell’evento Back To Mac, che ha rispolverato tutte le novità del mondo Mac. Steve Jobs si è concentrato molto sulla suite iLife, nella sua nuova versione, iLife 11. “E’ la migliore suite digitale nel mondo, è una delle ragioni per cui la gente compra un Mac” secondo lo stesso Jobs. Concentriamo la nostra attenzione su Garage Band, uno dei cinque applicativi che sono compresi in iLife.
Garage Band 11
Il programma di editing audio della Apple, GarageBand 11 presenta alcune interessanti nuove funzionalità. Senza dubbio quella più importante è il GrooveMatching: questa tecnologia consente all’utente di etichettare uno strumento della band, che sarà lo strumento principale del brano. Tutti gli altri strumenti dovranno seguire lo strumento principale. Molto migliorata la sezione della didattica musicale: adesso sono state inserite delle nuove lezioni che organizzano meglio il corso d’apprendimento musicale, anche con la possibilità di riascoltare e paragonare i nostri esercizi a quelli corretti, per scoprire quali errori si compiono durante l’esecuzione. Il sistema li evidenzia e ci permette di migliorare per le prossime esecuzioni.
Jobs nella lunga presentazione di iLife 11 non ha parlato di eventuali novità di iDvd e di iWeb, che restano comunque nella suite iLife anche nella versione 11. Ricordiamo che iLife costa 49 dollari per chi aggiorna la versione precedente, iLife10, mentre è gratuito per tutti i nuovi utenti Mac.
Pietro Gugliotta