Autocorrezione dei testi in Snow Leopard

Alcuni sviluppatori che hanno ricevuto la beta di Mac OS X 10.6 (nome in codice Snow Leopard), che la Apple rilascerà nel prossimo mese di Gennaio, hanno fatto sapere che l’applicazione TextEdit include una nuova funzionalità: l’autocorrezione dei testi, disponibile in 3 diverse modalità (di cui una è simile a quella implementata nell’iPhone).

L’autocorrezione dei testi  di Snow Leopard è probabile che possa essere estesa anche ad altre applicazioni di Snow Leopard.

Altre novità riguarderebbero una riscrittura in Objective-C di molte applicazione di Leopard, che attualmente sono state create con il linguaggio di programmazione Cocoa tra cui: Mail 4.0, Rubrica Indirizzi 5.0, iChat 5.0, Cattura Immagine 6.0.

Cocoa per chi non lo conoscesse è l’ambiente di programmazione orientato agli oggetti, sviluppato internamente da Apple, proprio per il sistema operativo Mac OS X. È il maggiore dei cinque ambienti di programmazione disponibili in OS X. Gli altri quattro sono: Carbon, Classic, BSD, e Java.