Con OS X Yosmite, Apple ha introdotto una nuova serie di funzionalità che si prefiggono lo scopo di “rendere Yosemite il miglior sistema operativo del mondo”. Nonostante le dichiarazioni, e nonostante l’effettiva presenza di funzionalità utili ed utilizzabili sin dal primo momento, è anche vero che Yosemite necessita di una serie di miglioramenti non vitali, ma che comunque elevano la fruizione da parte dell’utente.
Tra questi, Dark Mode è uno degli accorgimenti più comodi. Il suo scopo è infatti quello di rendere l’interfaccia OS X più armonizzata quando si utilizza il pc in condizione di scarsa illuminazione. La premessa è che in condizioni di scarsa illuminazione, i colori brillanti ed i temi più accesi possono risultare fastidiosi, mentre con toni più cupi la vista dell’utente si affatica di meno. La modalità Dark Mode di OS X Yosemite serve proprio a questo, passare la barra Menu ad un tema Dark, rendendo di fatto più semplice la lettura dello schermo.
Il problema con l’implementazione di default di Dark Mode è che Apple non fornisce una maniera semplice per attivare/disattivare. Tuttavia è possibile effettuare una piccola modifica che consente di collegare questa modalità ad una scorciatoia da tastiera.
- Lanciare Terminal su OS X Yosemite;
- Inserire la seguente stringa di comando
sudo defaults write /Library/Preferences/.GlobalPreferences.plist _HIEnableThemeSwitchHotKey -bool true - Effettuare il logout e login dall’account;
Dark Mode sarà attivata premendo la combinazione di tasti CMD+ALT+CTRL+T.