Arriva iAD, la pubblicità sulle app

G‏iovedì 1 Luglio 2010 è un’altra data storica per la vita della Apple. L’azienda americana ha finalmente immesso nelle varie piattaforme mobili come l’iPhone e l’iPod Touch il nuovo sistema di messaggi pubblicitari chiamato iAd. iAd funziona solo su iOS4, quindi le applicazioni che ne fanno utilizzo non funzioneranno su iPhone e iPod touch di prima generazione e su iPad, perchè il tablet di casa Apple riceverà l’aggiornamento a iOS 4 non prima di novembre 2010. L’annuncio di questo nuovo innovativo sistema pubblicitario Apple è stato dato alla conferenza WWDC 2010, l’Apple Worldwide Developers Conference 2010 che si è tenuta a San Jose, in California, fra il 7 e l’11 giugno di quest’anno.
Ecco il comunicato stampa dell’azienda di Cupertino:
“iAd unisce l’emozione della pubblicità televisiva con l’interattività di quella online, offrendo ai pubblicitari una nuova via potente e dinamica capace di suscitare fluidità ed emozioni agli utenti mobile. iAd lancerà le campagne dei principali brand globali, tra cui AT&T, Best Buy, Campbell Soup Company, Chanel, Citi, DirecTV, GEICO, GE, JCPenney, Liberty Mutual Group, Nissan, Sears, State Farm, Target, Turner Broadcasting System, Unilever e The Walt Disney Studios. Apple ha raccolto investimenti per il 2010 sulla piattaforma iAd per oltre 60 milioni di dollari, che rappresentano quasi il 50 percento degli investimenti in pubblicità mobile previsti negli Stati Uniti per la seconda metà del 2010”.
La Apple ha spiegato che sarà proprio lei stessa a vendere e fornire le pubblicità, gli sviluppatori delle app che inseriranno la pubblicità, riceveranno il 60% dei ricavi del Network iAd. Importante fattore è quello che l’utente rimarrà all’interno dell’applicazione che utilizza, dunque non si apriranno nuove finestre pubblicitarie.

Pietro Gugliotta