Dopo i rumors sul rinnovamento di iTunes e del suo modello di vendite, dopo la tanto chiacchierata acquisizione di Lala, Apple si dichiara pronta ad investire nel mondo della comunicazione VoIP. iCall è un provider di telefonia VoIP che fornisce un client per i suoi servizi su Windows e su iPhone. Le due aziende al momento stanno definendo un accordo che potrebbe concludersi per un cifra pari ai 60 milioni di dollari.
[ad]
La Apple, che in questo momento ha una grande disponibilità di capitale, sta vivendo un periodo di grande successo. E, a dispetto della crisi, mentre le altre aziende continuano a chiudere stabilimenti e a procedere con licenziamenti del personale, Steve Jobs e soci investono piccole porzioni di capitale acquisendo piccole compagnie emergenti.
Arlo Gilbert, amministratore delegato di iCall, si è rifiutato di fare precisazioni sulla negoziazione; non è chiaro se Apple sia davvero interessata alla telefonia VoIP o se è solo una mossa preventiva per ridurre lo svantaggio nei confronti di Google che ha già acquisito due aziende del settore di recente: GrandCentral, conosciuta ora come Google Voice, e Gizmo5.