Steve Jobs si mette da parte: nuovi problemi di salute per il CEO di Apple, avrà bisogno di un periodo di malattia. Lo conferma lo stesso Jobs: “Su mia richiesta il consiglio di amministrazione mi ha concesso una pausa malattia in modo che possa concentrarmi sul mio stato di salute. Continuerò in quanto Ceo ad essere coinvolto nelle principali decisioni strategiche della compagnia. Ho chiesto a Tim Cook di prendere la responsabilità di tutte le operazioni a carattere quotidiano della Apple. Ho grandissima fiducia nel fatto che Tim e il resto del management esecutivo farà un lavoro eccezionale nel mettere in opera gli eccitanti piani previsti per il 2011.”. Jobs già nel 2009 aveva sofferto di un tumore al pancreas e si era temporaneamente messo da parte, sostituito sempre da Tim Cook, attuale direttore generale, che adesso avrà anche potere decisionale. Jobs in ogni caso manterrà la carica di amministratore delegato e sarà coinvolto nelle decisioni più importanti. E’ la terza volta che Tim Cook viene chiamato a dirigere la Apple: Cook ha sempre fatto bene, tanto da essere nominato direttore generale. Il titolo ha sofferto questa decisione di Jobs, perdendo alcuni punti percentuali subito dopo l’annuncio, ma si è stabilizzato dopo la pubblicazione dei dati positivi del primo trimestre fiscale Apple.
Pietro Gugliotta