Continuano ad esserci pessimi rapporti fra Apple e Samsung: i continui screzi legali non permettono l’instaurazione di un buon rapporto di collaborazione. Così Apple sta cercando di dissociarsi dall’azienda coreana, evitando di stringere ulteriori rapporti commerciali. Apple e Samsung infatti continuano ad affrontarsi in tribunale, per le violazioni di brevetti: questo non ha impedito alle due aziende di collaborare. Apple infatti ha acquistato processori, batterie e display da Samsung: le continue querelle legali però stanno facendo riflettere la società di Cupertino, che avrebbe intenzione di staccare questa sorta di cordone ombelicale che la lega all’azienda sudcoreana. Il primo passo è stato l’abbandono parziale dei processori Samsung: l’azienda coreana dapprima avrebbe alzato i prezzi dei chip A6 e A6X del 20%. Così facendo Apple ha deciso di rivolgersi ad una produzione interna. Ma non è tutto: nelle ultime settimane, Apple avrebbe deciso di sostituire le batterie Samsung. Una decisione sofferta ma che va ad integrarsi alle scelte degli ultimi mesi: Apple acquisterà le batterie per MacBook e iPad da Amperex Technology Limited e Tianjin Lishen Battery, due aziende cinesi. La notizia arriva proprio dalla Cina: Apple avrebbe deciso di non rinnovare il proprio accordo con Samsung SDI, preferendo la possibilità di rivolgersi ad altre aziende. E’ chiaro che per Apple, staccare del tutto i legami con Samsung è molto complicato: sono ancora troppi i punti di appoggio alla società sudcoreana, la strada verso una totale indipendenza da Samsung è molto lunga.