Apple, rimossa la dicitura “Gratis” su App Store

appstoreQualche tempo fa, Google aveva avuto un’idea molto particolare: dalla lista delle applicazioni più scaricate, aveva tolto la categoria Gratis. Una scelta particolare se ci pensiamo, perchè non tutte le app sono gratis, ma non tutte le app gratuite sono completamente gratuite. Cosa vogliamo dire? Semplicemente, le app gratuite spesso offrono la possibilità di migliorare le potenzialità dell’app effettuando degli acquisti in-app. Per un motivo di forma, è più corretto dire che queste app non sono totalmente gratuite, anche se è comunque possibile utilizzarle senza versare soldi. Per questo motivo, anche Apple ha deciso di fare la stessa mossa e da pochi giorni, non è possibile più trovare la dicitura Gratis sotto le app nell’App Store, nel bottone che permette di scaricarle. Al posto di questo bottone Gratis, Apple ha preferito inserire la scritta “Ottieni“, più “neutra” sotto questo punto di vista. C’era chi riteneva fosse un controsenso apporre la scritta “Gratis – con acquisti in app”, dunque la scelta di Apple è stata proprio questa, prendendo spunto dalla decisione di Google di qualche mese fa. Del resto l’azienda di Cupertino si era trovata costretta a pagare 32.5 milioni di dollari: la somma è stata restituita ai proprietari di iPhone ed iPad, per acquisti in-app non autorizzati. Per evitare in futuro simili situazioni, Apple ha scelto: via la dicitura Gratis!