Apple ha rilasciato una nuova versione di QuickTime 7.6 agli sviluppatori. Disponibile sia per Mac che per Windows serve alla Apple per testare a fondo la codifica e lettura AAC, la codifica multichannel, la codifica e lettura di file LossLess come quelli MPEG-1.
Con la recente notizia dell’introduzione di un decoder hardware h.264 nei nuovi MacBook e MacBook Pro, i lettori saranno chiaramenti curiosi di conoscere se quest’ultima versione di QuickTime supporti il codec h.264 anche nei Mac più vecchi.
Dobbiamo deluderli, in quanto l’attuale versione rilasciata agli sviluppatori nella giornata di ieri sembra non supportare questo codec. Non è ancora chiaro quindi se la Apple deciderà di supportare la decodifica h.264 su alcuni vecchi Mac dotati di GPU capaci in qualche modo di riconoscere h.264.
Cenni su H.264 da Wikipedia
H.264 è codec video sviluppato per video ad alta qualità anche a frequenze di trasmissione dei dati inferiori rispetto alle soluzioni attuali, ed è utilizzata per qualunque tipo di periferica: dai televisori ad alta definizione HDTV e DVD, ai telefoni cellulari 3G.
H.264 viene impiegato nei dischi ottici di ultima generazione HD DVD e Blue Ray. Nell’ottobre 2005 Apple Inc. ha cominciato a distribuire sul suo negozio online iTunes Store video codificati in H.264.