Apple, richiesto il brevetto per Siri su Mac?

siriL’assistente vocale di Apple per iOS, meglio noto come Siri, potrebbe presto sbarcare anche sui Mac. E’ questa l’indiscrezione che arriva nelle ultime ore dagli Stati Uniti. Apple infatti avrebbe già richiesto il brevetto per un “intelligent digital assistant in a desktop environment”, ossia un assistente intelligente digitasle per i “desktop”, dunque i computer: la traduzione è chiara, un Siri per Mac. La documentazione, consegnata all’ufficio brevetti degli Stati Uniti, vede un file di 92 pagine: all’interno tutti i dati ed il funzionamento di questo nuovo Siri per Mac. L’idea di Apple è riutilizzare il backend di Siri per iOS anche per questa versione Mac: si appoggerà su un server esterno, le funzionalità però sarebbero pressochè identiche. Siri per Mac infatti sarebbe in grado di comprendere ed elaborare i comandi vocali dell’utente, in modo da poterlo aiutare e coordinare in tutte le sue azioni. Dalla documentazione del brevetto, è già possibile scoprire le prime operazioni che si possono effettuare grazie a Siri per Mac: copia/incolla di testi e file, cambiare l’ordine di file all’interno di una cartella, richiamare menu contestuali. E’ chiaro che si tratta di un brevetto, dunque la strada per poter ammirare Siri per Mac è ancora molto lunga. E’ fuori discussione infatti che possa essere inserito nella nuova versione di OS, ossia OS X 10.10 Yosemite, che arriverà nel prossimo autunno. E’ anche complicato fare previsioni: non è facile quantificare il tempo necessario ad Apple per inserire Siri su desktop e notebook dell’azienda di Cupertino.