Qualche tempo fa, Apple aveva indetto una campagna di richiamo per gli iPod Nano di prima generazione: una campagna dalle dimensioni contenute, che aveva visto richiamare i prodotti commercializzati prima in Corea del Sud e un anno dopo in Giappone. Adesso la società di Cupertino allarga gli orizzonti e propone una campagna di richiamo mondiale per gli iPod Nano di prima generazione. Ecco la nota pubblicata da Apple: “Apple ha determinato che, in rari casi, la batteria dell’iPod nano (1a generazione) può surriscaldarsi e costituire un pericolo. I modelli di iPod nano interessati sono stati venduti tra settembre 2005 e dicembre 2006. Questo problema è stato ricondotto a un solo fornitore, che ha prodotto batterie con un difetto di fabbrica. Mentre la possibilità di un incidente è rara, le probabilità crescono con gli anni di uso della batteria. Apple consiglia di smettere di utilizzare l’iPod nano (1a generazione) e di seguire la procedura descritta di seguito per ordinare un’unità sostitutiva gratuita”. Come possiamo capire se il nostro prodotto è a rischio? Innanzitutto possiamo riconoscerlo esteticamente: basterà controllare se la nostra versione ha il fronte in plastica e il retro in metallo. Se rientra in questa descrizione, possiamo cliccare su questo link, e procedere con la verifica. Dovremo inserire il numero di serie del nostro dispositivo: dopo sei settimane, ci verrà dato il responso. Se il modello appartiene a quelli malfunzionanti, il nostro iPod Nano ci verrà sostituito.
Pietro Gugliotta