Il tanto atteso giorno è arrivato: Tim Cook, CEO di Apple, ha presentato ieri allo Yerba Buena di San Francisco il nuovo iPad: con grande sorpresa, il dispositivo non si chiamerà iPad 3, ma viene nominato (anche sul sito Apple) come nuovo iPad. “Che cosa poteva essere meglio di un prodotto che ha colto tutti i successi che ha avuto iPad 2? Solo un nuovo iPad che rivoluziona e fa compiere un passo avanti gigantesco a questo dispositivo. Con una quantità di pixel superiore a quella che vedete qui alle mie spalle” spiega Cook riferendosi al nuovo display. E andiamo nel dettaglio proprio del display: si tratta di uno schermo con risoluzione di 2048 x 1536 pixel, 264 ppi, con una saturazione dei colori migliorata del 44% rispetto al modello precedente. Il motore di questo nuovo iPad sarà il processore Apple A5X dual-core, con grafica quad-core. Per quello che riguarda le connettività, presenti Wi-Fi (802.11a/b/g/n) e Bluetooth 4.0, il modello più costoso presenta la connettività 4G, non supportata in Italia o in molti altri paesi europei. Per quello che riguarda la rete HSDPA, il chip supporterà 21Mbps HSPA+ e DC-HSDPA a 42Mbps. Migliorata anche la fotocamera, adesso da 5 Mega pixel, con filtro IR e lente a cinque elementi. Il nuovo iPad sarà in commercio dal 16 marzo in Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Puerto Rico, Singapore, Svizzera, Gran Bretagna e le Virgin Island US. L’Italia accoglierà il nuovo iPad una settimana più tardi, venerdì 23 marzo.
Pietro Gugliotta