Apple perde il suo fondatore: è morto Steve Jobs

Steve Jobs è morto all’età di 56 anni. Il fondatore di Apple e ex CEO dell’azienda di Cupertino si è spento giovedì, dopo una lunga malattia. Jobs infatti aveva annunciato di essere affetto da un tumore al fegato, malattia che ha inciso sulla sua vita all’interno della società di Cupertino, costrigendolo spesso a prendere dei lunghi congedi, fino a rassegnare le dimissioni da CEO nell’agosto 2011, lasciando il posto a Tim Cook. E’ sicuramente uno dei personaggi storici di questi ultimi anni, l’ideatore di prodotti come il Macintosh, l’iPod, l’iPhone, o di servizi come iTunes e l’App Store, passando per il tablet iPad e la creazione di una catena di negozi Apple che ha sedi in tutto il mondo. L’azienda di Cupertino ha voluto ricordare il suo fondatore con un messaggio apparso sul proprio sito ufficiale.
Apple ha perduto un genio creativo e visionario e il mondo ha perduto uno straordinario essere umano. Quelli di noi che sono stati fortunati abbastanza da conoscere e lavorare con Steve hanno perso un caro amico ed un mentore ispiratore. Steve lascia dietro di se una azienda che solo poteva avere costruito e il suo spirito sarà sempre il fondamento di Apple” si legge nella nota Apple. Al dolore della Apple, si associano i tantissimi utenti del mondo di internet, ma anche i più storici rivali della Apple, come Microsoft e Samsung. Curioso come Jobs ci abbia lasciato il giorno dopo la presentazione dell’iPhone 4S, che potremmo definire l’ultimo prodotto dell’era Jobs in Apple.
Nei prossimi giorni, dovrebbe uscire in tutto il mondo la sua biografia ufficiale, addirittura si parla della possibilità che la sua vita possa essere ripresa per un film a lui dedicato.

Pietro Gugliotta