Apple Pay, ecco perchè non ci sarà PayPal

paypalNella lista dei partner di Apple per il nuovo sistema di pagamento Apple Pay c’è una rumorosa assenza: è quella di PayPal. Impossibile che i vertici dell’azienda di Cupertino non abbiano pensato ad inserire il gigante PayPal in questa interessante operazione. La realtà è che le due aziende si sono “sfiorate”, ma al momento dell’accordo è successo qualcosa. Secondo indiscrezioni, ci sarebbe stato uno screzio che avrebbe convinto Apple a rinunciare alla presenza di PayPal. Bank Innovation ha spiegato come sono andate realmente le cose: di mezzo c’è anche Samsung, che in questa contesa ha fatto da terzo incomodo, accaparrandosi le attenzioni e le funzionalità di PayPal. “A mano a mano che la discussione avanzava, PayPal ha bruciato le tappe e si è messa in partnership con Samsung per i pagamenti col sensore d’impronte del Galaxy S5, una mossa che sarebbe stata imposta dal CEO di eBay John Donahoe. L’attuale ex-presidente di PayPal David Marcus pare fosse categoricamente contrario l’accordo con Samsung, prevedendo che avrebbe messo in pericolo la relazione con Apple. Alla fine, tuttavia, l’ha spuntata Donahoe” spiegano da Bank Innovation. E proprio per questo PayPal e Samsung si sono unite per rafforzare la loro partnership. Nelle ultime ore, PayPal ha lanciato una campagna pubblicitaria contro Apple Pay: una campagna di marketing che mira a colpire gli utenti più insicuri. Il messaggio è abbastanza chiaro: potrete fidarvi di Apple Pay? La risposta secondo PayPal è chiara, aggiungendo i fatti recentemente accaduti, come l’hackeraggio degli account iCloud.