Apple ha rilasciato iOS 8.1 che comprende tra le altre innovazioni, il supporto per Apple Pay. Questa nuova piattaforma mobile introdotta da Apple presenta il vantaggio di utilizzare la capacità NFC sui modelli iPhone 6 ed iPhone 6 Plus per effettuare transazioni economiche sicure, realizzando acquisti negli esercizi commerciali che supportano Apple Pay.
Il nuovo sistema di pagamento sta rapidamente estendendosi su una sempre crescente lista di istituti di credito che consentono questo tipo di transazione, e che quindi sostituisce la carta di credito con lo smartphone Apple, più semplice da controllare nel caso di furto o smarrimento. Per avvantaggiarsi di Apple Pay con iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPad Air 2, iPad mini 3, l’unica condizione è quella di avere aggiornato il sistema operativo ad almeno iOS 8.1 con la limitazione per iPad Air 2 ed iPad mini 3 che supportano Apple Pay attraverso applicazione, dato che non possiedono la componente hardware relativa ad NFC.
Dalla app Settings scegliere la sezione “Passbook & Apple Pay.” Qui sarà disponibile l’opzione “Add Credit or Debit Card”, che consente l’abilitazione di effettuare transazioni per specifiche carte di credito, e contiene informazioni come il domicilio per le fatturazioni, l’email, il numero di telefono.
Per iniziare il settaggio è necessario impostare inizialmente il numero di carta di credito/debito, eventualmente importando tali info dall’account iTunes e verificarla in maniera differente in base alla banca di appoggio. Una volta completato questo passaggio, aggiungere le altre informazioni che aiutano ad identificare tutti gli altri aspetti per completare l’acquisto, con la protezione password affidata a Passbook. Infine, il dispositivo mobile Apple sarà utilizzabile come carta di credito in tutti gli esercizi commerciali attrezzati.