Apple ha informato gli utenti iCloud tramite email che la compagnia sta per distribuire nei prossimi giorni una nuova funzionalità specifica per la gestione delle password.
La nuova funzionalità associata ad iCloud permetterà di abilitare l’autenticazione a doppio fattore da utilizzare con app di terze parti che sfruttano l’accesso ad iCloud. Seguendo il tumulto successo all’indomani delle immagini private di attrici, cantanti e modelle, che hanno visto i loro scatti intimi finire in rete, ed il conseguente sospetto suscitato nei confronti di iCloud – dai cui accounts tali immagini sono state rubate dagli hackers – Apple corre ai ripari con queste nuove modifiche dedicate alla sicurezza degli account online per la gestione dei files personali.
Apple ha spiegato che se si utilizza iCloud con applicazioni di terze parti quali Microsoft Outlook, Mozilla Thuderbird, BusyCal, è possibile adesso generare una password che permette di effettuare l’accesso a tali servizi in maniera sicura, anche se l’applicazione esterna non supporta la doppia autenticazione. Nella email sono anche spiegati i passaggi per sfruttare questa nuova possibilità, consistenti nel recarsi presso la pagina My Apple ID (https://appleid.apple.com nella sezione Password & Security e cliccare poi su Generate App-Specific Password).
Questa pratica, al momento facoltativa, sarà resa obbligatoria a partire dal 1 Ottobre 2014.