La notizia – una divertente indiscrezione di Buzzfeed – è veramente incredibile: gli ingegneri Apple, che hanno contribuito alla creazione di iTunes Radio, non utilizzano il servizio in streaming dell’azienda di Cupertino. E’ paradossale, ma pare essere così: il servizio di musica in streaming preferito dagli gli ingegneri Apple non quello che hanno creato, ma preferiscono utilizzare le piattaforme della concorrenza, come Pandora o Spotify. “La scusa di tutti era che lavoravano su iTunes di continuo, aprendo e chiudendo l’app dopo ogni modifica al codice. Ma la verità è che Spotify aveva tutta la musica gratuita con una vera piattaforma social” rivela una fonte interna ad Apple. C’è chi ipotizza che per iTunes Radio possa arrivare un “finale” come quello di Ping: in pochi ricorderanno il social network creato da Steve Jobs. Doveva essere l’alternativa a Facebook, in realtà è fallito pochi mesi dopo. E iTunes Radio non sembra essere tanto distante da quella fine: basti considerare che Apple ha forzato la mano per acquistare Beats Electronics, società che possiede Beats Music, uno dei servizi di musica in streaming più utilizzato dagli utenti americani. Non sappiamo ancora se il progetto iTunes Radio sarà accantonato e sostituito in toto da Beats Music, oppure se i tecnici di Beats porteranno la loro esperienza tecnica per migliorare iTunes Radio. Quello che appare scontato, è che iTunes Radio adesso non è un servizio funzionale, non piace agli utenti e neanche agli ingegneri che lo hanno progettato.