Sono arrivati i dati del terzo trimestre fiscale di Apple: a Cupertino si sorride. La previsioni degli analisti sono state rispettate: Apple mostra un fatturato di 37.4 miliardi di dollari, con un utile netto di 7.7 miliardi di dollari. Entrambi i dati sono in aumento rispetto al terzo trimestre fiscale dello scorso anno, quando il fatturato si era fermato a 35.3 miliardi di dollari e l’utile non aveva superato quota 6.9 miliardi di dollari. Analizzando le vendite dei prodotti, potremmo dire: molto bene gli iPhone, bene i Mac, male gli iPad. Infatti gli iPhone hanno trainato le vendite dell’azienda di Cupertino: 35.2 milioni di dispositivi venduti, in aumento rispetto ai 31.2 milioni di iPhone venduti lo scorso anno. Bene anche i Mac, che aumentano le proprie vendite da 3.8 milioni a 4.4 milioni di unità. Male gli iPad: le vendite dei tablet Apple sono calate a 13.3 milioni, rispetto a 14.6 milioni di unità vendute nel terzo trimestre fiscale dello scorso anno. C’è comunque soddisfazione per i dati generali dell’azienda: vediamo come Tim Cook il CEO di Apple, ha commentato i risultati. “Il nostro fatturato record per il trimestre di giugno è stato alimentato dalle forti vendite di iPhone e Mac e dalla continua crescita dei ricavi dall’ecosistema Apple, alla base del più alto tasso di crescita del nostro utile per azione in sette trimestri. Siamo incredibilmente entusiasti delle prossime versioni di iOS 8 e OS X Yosemite, così come di altri nuovi prodotti e servizi che non vediamo l’ora di introdurre” ha spiegato Cook.