Apple, ecco chi fornisce i display per gli iPad

ipadmini2Come ben sappiamo, Apple non produce interamente i propri prodotti. Alcune parti infatti vengono acquisite da altre società. E’ il caso, per esempio, dei display: Apple ha accordi con alcune aziende, fra l’altro concorrenti nel settore dei tablet o degli smartphone, che forniscono alla società di Cupertino l’intera fornitura dei display per tablet e smartphone. Un recente rapporto di DisplaySearch, ha svelato quali sono le aziende che forniscono i display ad Apple, ovviamente relativi alla produzione degli iPad. Il risultato sorprende ma non troppo: il 62% dei display acquistati da Apple per gli iPad, è stato prodotto da Samsung. L’azienda coreana, acerrima rivale di Apple, fornisce alla società di Cupertino circa 5.2 milioni di display da 9.7″ pollici per iPad Air e per la quarta generazione di iPad. La restante parte di display, dunque il 38% del totale, viene invece fornita da LG Display, che spedisce 3.2 milioni di schermi per iPad. Sembra davvero paradossale come Apple e Samsung, nonostante le molteplici cause in corso, riescano ad avere un rapporto di fornitura così importante. Apple in realtà sta provando a sostituire la fornitura di Samsung, affidandosi ad altre aziende, purtroppo con scarsi risultati. La natura del display, in particolare dei Retina Display dell’iPad Mini, è talmente particolare che non tutte le aziende riescono a completarel a fornitura in breve tempo, vedi LG e Sharp. Per questo motivo, Apple deve continuare ad affidarsi alla produzione di Samsung: nessun altro produttore è in grado di assolvere la richiesta di display necessaria ad Apple per la produzione degli iPad.